Progetto da Marco a Turate
Il progetto “Da marco a Turate” mira a incrementare l’offerta di unità abitative e servizi dedicati all’autonomia di nuclei vulnerabili con presenza di minori a Turate in provincia di Como, attraverso la ristrutturazione di un immobile del 1700 di interesse culturale, abbandonato da tempo, secondo i migliori standard di risparmio energetico.

Gli obiettivi specifici
- Aumentare la disponibilità diretta di unità abitative a uso sociale nel centro del paese sulla piazza principale e non in periferia, vicina a tutti i servizi.
- Ripopolare una parte del centro storico.
- Realizzare quattro unità abitative in grado di ospitare sette nuclei vulnerabili con minori per un totale di 19 persone ristrutturando gli appartamenti e integrandoli con lavanderia e spazi comuni multifunzionali.
- Accompagnare 19 persone dall’accoglienza all’autonomia psicologica, relazionale, professionale e abitativa attraverso l’attivazione di servizi integrati a sostegno di un percorso specifico della durata complessiva media di due anni nello stesso edificio
Il progetto è realizzato dall’associazione “Le mani di Marco” in partnership con “SOS Villaggi dei bambini Saronno”,
Una risposta concreta
Il progetto risponde al bisogno sottolineato dai comuni della bassa comasca ed A.S.C.I. – Azienda Sociale Comuni Insieme che include tutela minori e servizio affidi, per dare abitazioni e relativo supporto a minori e relative famiglie della “porta accanto” in difficoltà. Esigenza già presente in passato ma in aumento nel post Covid.
Un luogo dove poter abitare in sicurezza supportati da educatori ed inseriti in centro paese per poter facilmente essere integrati
Il partner è la Cooperativa Sociale Villaggio SOS di Saronno (SOS Saronno), fondata nel 1993 per dare un luogo di accoglienza per bambini, ragazzi e nuclei mamma-bambino che attraversano momenti di difficoltà. Il Villaggio SOS di Saronno è gestito dalla Cooperativa è parte della Rete SOS Villaggi dei Bambini – Italia, attiva dal 1963 in Italia, che aderisce a SOS Children’s Villages International, nata nel 1949 in Austria e impegnata in 134 paesi.
